Queste regole sono generali a tutti i tipi di poker.
Lo scopo del gioco è sempre quello di ottenere il miglior punteggio: il punto vincente è determinato dalla migliore combinazione di cinque carte.
Assegnati i posti, sarà distribuita una carta ad ogni giocatore ed il possessore della carta più alta, sarà il mazziere (Dealer) indicato da un dischetto con incisa una D. Ad ogni turno, il ruolo di mazziere verrà svolto dal giocatore successivo (in senso orario).
Prima che vengano distribuite le carte, tutti i giocatori dovranno puntare la quota di Ante (se diversa da zero) e i 2 giocatori alla sinistra del dealer dovranno mettere rispettivamente il Piccolo Buio (Small Blind) ed il Grande Buio (Big Blind).
I valori dell’Ante, Piccolo Buio e Grande Buio sono indicati dal livello corrente.
E’ bene notare che, nel caso di tavolo da due soli giocatori, l’ordine di scelta dei giocatori che effettuano le operazioni di buio cambia: il giocatore che è di turno come dealer effettuerà il piccolo buio (small blind), l’altro invece effettuerà il Grande buio (big blind).
Svolte le operazioni di Buio verranno quindi distribuite le carte a ciascun giocatore, una per volta, iniziando con il giocatore alla sinistra del Dealer.
Il primo Giro di Puntate viene così iniziato dal primo giocatore seduto al tavolo, spostandosi in senso orario, alla sinistra del giocatore che ha puntato il Grande Buio.
Le azioni possibili, a questo punto, sono le seguenti:
Lasciare (Fold)
Il giocatore decide di non puntare fiches e quindi abbandona la mano.
Bussare (Check)
Il giocatore prosegue il gioco senza alzare l’importo del piatto.
Vedere (Call)
Il giocatore decide di accettare la posta.
Puntare (Bet)
Il giocatore decide di puntare alcune fiches (la puntata minima dipende dalla fase di gioco: nella fase di PreFlop e Flop corrisponde al valore del Buio, mentre nel Turn e nel River, corrisponde al doppio del Buio).
Rilanciare (Raise)
Il giocatore decide di puntare ulteriori fiches; un rilancio, per essere considerato tale, deve essere almeno il doppio della puntata precedente. L’operazione di “all in”, effettuata per rilanciare la puntata di un concorrente e che non raggiunge il doppio di essa, non verrà considerata un rilancio.
Nella prima fase di puntate, i giocatori che hanno messo il piccolo e grande buio, saranno gli ultimi a parlare. In assenza di rilanci il giocatore di piccolo buio per restare in gioco dovrà pareggiare il grande buio mentre il giocatore di grande buio si potrà limitare a vedere la puntata corrente.
Nel caso ci siano stati rilanci, per restare in gioco i giocatori dovranno pareggiare la puntata corrente oppure controrilanciare.
Una volta pareggiate le puntate, da parte di tutti i giocatori rimasti in gioco, si procederà alla fase successiva che varia a seconda del tipo di gioco.
Alla fine di tutte le fasi di gioco il software confronterà i punteggi dei giocatori rimasti in gioco e mostrerà le carte dei vincitori (Show down) nel seguente modo:
nel caso in cui, a causa di una divisione per all-in, vi fossero più piatti, vengono mostrate le vincite a partire dall'ultimo piatto creato:
per ciascun piatto si parte dall'ultimo giocatore che aveva effettuato un rilancio che è stato coperto (visto) dagli altri, e si mostrano le sue carte;
proseguendo in senso orario vengono processati i giocatori successivi;
ad ognuno di questi vengono applicati i seguenti criteri per mostrare o gettare le loro carte.
Se un giocatore batte o pareggia la combinazione del giocatore che correntemente risulta possedere la combinazione vincente, girerà automaticamente le carte; se il giocatore non batte la combinazione migliore presente in quel momento sul tavolo, può scegliere di mostrare o gettare le carte a sua discrezione (entro un tempo massimo di 5 secondi).
Naturalmente nel caso in cui, durante le varie fasi di gioco, i giocatori decidano di non coprire l’ultimo rilancio di un concorrente, la mano termina senza che vengano mostrate le carte private del vincitore.
Alla fine della mano, il gioco ricomincia daccapo e diventerà Dealer il giocatore alla sinistra del Dealer corrente.